Scroll Top

Congresso Nazionale

Catania, 29/30 Settembre 2023

Save the Date

Programma Preliminare

Provider ECM e Segreteria Organizzativa

Quota di partecipazione

Medici/Infermieri € 500,00 + IVA 

Specializzandi/Studenti  GRATUITA

La quota comprende:

Partecipazione ai lavori scientifici
Servizi ristorativi (come da programma)
Badge (obbligatorio per accedere in sala)
Attestato di partecipazione
Partecipazione al percorso ECM per lottenimento dei crediti formativi

Il soggiorno a Catania non è incluso nella quota di iscrizione e ogni delegato potrà organizzarsi autonomamente nella struttura che preferisce. In caso di necessità di supporto per la prenotazione alberghiera si prega di inviare una mail con la richiesta a iscrizioniADET@oic.it

TORRE BIOLOGICA
CORSO ECM
PEDIATRIA
 

PRECONGRESSUALE
28 SETTEMBRE 2023
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a: iscrizioniADET@oic.it

CORSO ECM
SPECIALISTI
PNEUMOLOGIA

PRECONGRESSUALE
28 SETTEMBRE 2023
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a: iscrizioniADET@oic.it

CORSO ECM
PARALLELO
INFERMIERISTICO

CONGRESSUALE
29 SETTEMBRE 2023
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a: iscrizioniADET@oic.it

Università degli Studi di Catania
Torre Biologica

Via Santa Sofia, 97 – Catania

Attualmente uno dei principali poli universitari catanesi, è nata con la posa della prima pietra il 30 gennaio 2009.

È intitolata a Ferdinando Latteri, ex rettore dell’Università degli Studi Catania di origini palermitane scomparso nel 2011 che, all’alba del nuovo millennio, pensò alla realizzazione della struttura e ne avviò la progettazione. È composta da 4 torri cardinali la cui forma è ispirata alla molecola del DNA e dell’elemento centrale di pianta ottagona.

In una città che conta quasi 600 anni di storia, la Torre Biologica è diventata, oltre che un rinomato centro formativo e di ricerca, un importante simbolo di innovazione, che custodisce nella sua particolare struttura passato, presente e futuro di una città che da sempre porta con sè le sue tradizioni per guardare al futuro con consapevolezza e voglia di scoperta.

Come arrivare:

Immediatamente all’esterno del Terminal Arrivi è disponibile un servizio di rent-a-car. Dall’aeroporto, si può raggiungere il dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche (BIOMETEC) in due modi:

in taxi: una corsa da tassametro costa circa 25 – 30 € in base agli orari e al traffico. Sarebbe prevista una tariffa fissa per cui vi consigliamo di concordarla con l’autista direttamente ad inizio corsa. Indicare come indirizzo dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche o BIOMETEC, Via S. Sofia 97, Torre Biologica.
in autobus: un autobus di linea, denominato “alibus” (linea 457),collega con corse periodiche (circa ogni 20 minuti),l’aeroporto con la stazione centrale. Da lì, è possibile proseguire in autobus per la “Cittadella Universitaria” utilizzando le linee:
432 – vi porta fino all’ingresso di Via S. Sofia. Il Dipartimento è immediatamente visibile;
Linea Metro FCE – proseguire sino alla fermata MILO. All’uscita della stazione MILO, prendere il bus navetta “Metro Shuttle”,scendere alla fermata Policlinico di via Santa Sofia. Subito di fronte troverete la Torre Biologica.
Il biglietto del bus deve essere comprato o all’esterno del Terminal degli Arrivi o nell’edicola posta al primo piano del Terminal delle Partenze (durata 90 minuti).

Catania è collegata via treno con le principali città italiane. Dalla stazione di Catania, il dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche può essere raggiunto in due modi:

in taxi: una corsa costa circa 20 – 25 € in base agli orari e al traffico. Indicare come indirizzo dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche o BIOMETEC, Via S. Sofia 97, Torre Biologica.
in autobus: un autobus di linea, denominato “alibus” (linea 457) collega, con corse periodiche (circa ogni 20 minuti), l’aeroporto con la stazione centrale. Da lì, è possibile proseguire in autobus per la “Cittadella Universitaria” utilizzando le linee:
BRT1 – attraverso la quale arriverete fino all’ingresso di Via S. Sofia. Il Dipartimento è immediatamente visibile;
Linea Metro FCE – proseguire sino alla fermata MILO, all’uscita della stazione MILO prendere il bus navetta “Metro Shuttle”, scendere alla fermata Policlinico di via Santa Sofia. Troverete la Torre Biologica difronte.
Il biglietto del bus, deve essere comprato o all’esterno del Terminal degli Arrivi o nell’edicola posta al primo piano del Terminal delle Partenze, (durata 90 minuti).

 

Per chi proviene dall’autostrada Messina-Catania (A18), proseguire fino all’uscita di “San Giovanni Galermo”: Link Google Maps percorso blu.
Per chi proviene dall’aeroporto, da Palermo o Siracusa, immettersi sulla “tangenziale OVEST” e proseguire fino all’uscita “San Giovanni Galermo”: Link Google Maps percorso blu.

RadioTaxi Catania tel. 095 333216 – 095 330966
RadioTaxi tel. 095 241911